La prima rilevazione (detta “Areale”) inizierà il 30 settembre e terminerà il 17 novembre.
Il rilevatore che effettuerà l'intervista lascerà un avviso all'accesso principale dell'abitazione e un tagliando in cassetta con tutte le informazioni utili per poter fissare un appuntamento.
La seconda fase della rilevazione (detta “da Lista”) inizierà il 3 ottobre e terminerà il 22 dicembre. In questo caso Istat invierà alle famiglie selezionate una lettera contenente le credenziali di accesso personali al questionario online e tutti i contatti per ricevere assistenza gratuita e chiarimenti.
Dal 3 ottobre al 12 dicembre 2022 la famiglia può compilare in autonomia il questionario online comodamente da casa oppure, qualora non disponga di strumenti informatici, può rivolgersi al Centro comunale di rilevazione presso l’Ufficio Anagrafe del Comune.
L’invito è quello di utilizzare il servizio online che consente di risparmiare tempo e velocizzare la restituzione delle risposte al questionario.
Le famiglie che non compilano il questionario online o che lo fanno in maniera incompleta riceveranno già a partire da novembre 2022 un promemoria dall’Istat.

Dal 13 dicembre le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità:
– contatto telefonico da parte di un operatore comunale per effettuare l’intervista
– visita a casa di un rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l’intervista faccia a faccia
– intervista faccia a faccia con un operatore comunale presso il Centro Comunale di Rilevazione.

La rilevazione si chiude il 22 dicembre 2022.

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.
La famiglia potrà contattare il numero verde Istat 800 188 802, attivo dal 30 settembre al 22 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle 9 alle 21; contattare o andare (su appuntamento) all'ufficio comunale di Censimento presso l’Ufficio Anagrafe del Comune (tel. 0432-670014 int.1 – e-mail:anagrafe@comune.pradamano.ud.it)

Il Censimento è un obbligo di legge, la mancata risposta prevede una sanzione.

 

Pagina aggiornata il 11 set 2024, 11:41:46