COVID-19
Da domenica 15 novembre il Friuli Venezia Giulia e' zona arancione con un inasprimento delle restrizioni per limitare la diffusione del Covid-19.
Ecco che cosa succede finche' la regione rimarra’ in questa «fascia», oltre al «coprifuoco» alle 22 valido in tutta Italia e alle misure imposte per le zone gialle:
-e’ vietato ogni spostamento, in entrata e in uscita dalla Regione, sia da un Comune all’altro della Regione (salvo che per comprovate esigenze di lavoro, salute e urgenza. In questo caso serve l’ autocerticazione);
-sono consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza, cioe’ sara’ possibile portare i figli a scuola, e andarli a riprendere e sara’ consentito il rientro nel proprio domicilio o nella propria residenza;
- e’ vietato ogni spostamento in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessita’ o per svolgere attivita’ o usufruire di servizi non disponibili nel proprio comune;
- rimangono vhiusibar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, ad esclusione delle mense e del catering. Resta consentita la sola ristorazione per asporto e consegna a domicilio.
Ordinanza del Ministero della Salute del 13 novembre 2020